Claudio Monteverdi: Quel augelin che canta (Quarto Libro dei Madrigali)
Claudio Monteverdi: Quel augelin che canta (Quarto Libro dei Madrigali).
Claudio (Giovanni Antonio) Monteverdi (Cremona, 9 maggio 1567 – Venezia, 29 novembre 1643) è stato un compositore italiano.
Il suo lavoro di compositore segnò il passaggio dalla musica rinascimentale alla musica barocca. Fu uno dei principali innovatori che accompagnarono l’evoluzione del linguaggio musicale (su questo processo stilistico vedi anche Retorica musicale), insieme al «principe dei musici», Carlo Gesualdo. Monteverdi scrisse una delle prime opere teatrali in cui fosse sviluppabile una trama drammatica, ovvero un melodramma, L’Orfeo, ed ebbe la fortuna di godere del proprio successo mentre era ancora in vita.
Entradas relacionadas
-
Rondeau din Abdelazer – Henry Purcell – blockflöte
No hay comentarios | Feb 22, 2014 -
«We Wanted To Push Our Sound»: I Prevail On New Album ‘Trauma’
No hay comentarios | Mar 18, 2019 -
Edith Wiens «Wiegenlied» Richard Strauss Op. 41 .wav
No hay comentarios | Abr 23, 2012 -
Melbourne Scores ‘Homerpalooza’ Metal Party Headlined By Simpsons-Themed Doom Band
No hay comentarios | May 21, 2018